Sappiamo che sei in gamba ed hai già conseguito traguardi affrontando l'Ingegneria triennale.
Noi, Università di Genova, insieme con le Aziende che supportano STRATEGOS, ti proponiamo una nuova Sfida:
la nuova
Laurea Magistrale Internazionale
in '
Engineering Technology for Strategy and Security'.
STRATEGOS è la prima Laurea sullo
Strategic Engineering in Italia e tra le prime nel Mondo.
Multinazionali di prestigio come
Accenture, Ansaldo, Axpo, Hitachi, Leonardo, Tenova, Thales
etc. sono tra i promotori di
STRATEGOS (120 Crediti, all in English including Technical English Course) e offrono ai nostri studenti un
Internship in Azienda
che copre integralmente l'ultimo Semestre (40 crediti) e la Tesi (8 Crediti): lo fanno per far crescere i nostri ragazzi, ma anche per valutarli e potergli offrire opportunità di alto livello. A fianco di queste esperienze ve ne sono anche altre in Laboratori e Centri di Excellenza di Agenzie Internazionali e Hi-Tech Companies, oltre che Istituzioni ed Enti, sia Italiani che Esteri.
La Laurea Magistrale
STRATEGOS è nuova nel panorama di Ingegneria:
Lo
Strategic Engineering nasce da una esigenza Industriale legata al combinare Simulazione, Data Analytics, AI/IA (Artificial Intelligence / Intelligent Agents) & Machine Learning.
STRATEGOS è fortemente
transdisciplinare,
fornendo agli Ingegneri anche elementi di Economia e International Affairs per interagire con i
Decision Makers
, ed usa estesamente attività di Laboratorio, Simulazioni al Computer, Esperienze con Esperti ed in Azienda, per sperimentare concretamente i concetti sul campo.
L'Internship semestrale
STRATEGOS e il relativo Project Work/Tesi sono già strutturate nel programma: questo ti garantisce di poter completare il percorso nei due anni previsti: ovviamente non è una passeggiata, ma una sfida.
STRATEGOS, inoltre, ti propone anche molte opzioni aggiuntive già integrate perfettamente nel suo Programma: per esempio condurre uno Summer Stage sul campo nel primo anno, magari durante uno start up di un nuovo sistema innovativo o in un sistema ospedaliero di un paese emergente, oppure raccogliendo ed elaborando dati a bordo di un vascello militare o seguendo un Manager in Azienda; tutto questo perché desideriamo che i nostri Ingegneri Strategici sappiano non solo supportare decisioni ad alto livello usando le più moderne tecnologie, ma anche scendere in campo, sporcarsi le mani e affrontare problemi reali.
STRATEGOS ti propone molta attività sperimentale, da condursi in Laboratori Avanzati (e.g. Virtual & Augmented Reality, Serious Games, Cyber Security, Hybrid Warfare, Operational Planning, Project Management, etc.), oltre che Seminari e Workshops aperti alle Aziende dove potrai interagire con persone che sono già sul campo e che vogliono essere formate sui temi dello
Strategic Engineering.
Chi completa il percorso
STRATEGOS impara ad interagire con i Decision Maker, sia nella Grande Industria, nella Consulenza o in Aziende Hi-Tech. Si tratta di un lavoro stimolante dove devi saper raccoglierne le esigenze dai Decisori per progettare e sviluppare soluzioni innovative basate sulla combinazione di Simulazione, Big Data e Machine Learning capaci di dare un vantaggio competitivo nel prendere decisioni. Devi sapere analizzare i problemi, creare nuovi algoritmi e architetture che combinino queste metodologie con le enabling technologies (e.g. Social Media, New Sensor Networks, IoT*, IoE**) e anche saper strutturare i risultati in modo Immersivo, Interattivo e Inuitivo per poterli convalidare ed impiegare; ma è anche importante che impari a proporre ai Decisori le alternative e a guidarli nella gestione delle Strategie sul campo.
Si tratta quindi una attività che richiede elementi di Team Working, Time & People Management, Project Management, Leadership che apprenderai durante tutto il percorso: dai Corsi, ai Laboratori e Workshop. Infatti,
STRATEGOS propone Computer Simulation & RPG con Esperti Aziendali e Accademici per valutare il tuo livello di apprendimento, passo passo, facendoti applicare quanto hai appreso per farti crescere come Ingegnere e guidarti ad eccellere in questa nuova disciplina.
La trans-disciplinarietà di
STRATEGOS sarà un'altra sfida, richiedendoti, a fianco degli esami di Ingegneria di seguire, anche alcuni corsi di Economia e di International Affairs per imparare a caratterizzare il rischio Regione o Paese e per saper interagire con i Decision Makers, il tutto mirato a diventare una
figura professionale trasversale
, sempre più richiesta nel mondo industriale odierno.
STRATEGOS è ovviamente una Laurea Magistrale Internazionale (integralmente in Inglese) con studenti da tutto il Mondo e per garantirne l'eccellenza ti offre anche corsi di Inglese Tecnico oltre che di altre lingue per i mercati emergenti.
Al termine del corso saprai combinare Modeling, Simulazione, Data Analytics, AI/IA & Machine Learning per supportare lo Strategic Decision Making; già l'Internship degli ultimi 6 mesi ti metterà alla prova in Azienda, dandoti la possibilità di dimostrare le tue capacità e provando cosa significhi diventare uno
Strategic Engineer.
Se sei pronto alla Sfida iscriviti o, ancora meglio, scrivici su
info.strategos@diten.unige.it
Se vuoi saremo felici di condurre un colloquio virtuale per chiarire i dettagli e mirato a valutare il tuo potenziale e le tue capacità in questo nuovo ambito Ingegneristico.
Noi cerchiamo ingegneri, con grandi capacità per lavorare sui grandi problemi del domani, in grandi Aziende e/o Istitutizioni, per rispondere ad una nuova esigenza del mondo odierno: l'
Ingegneria Strategica.
Per ulteriori informazioni:
URL: www.itim.unige.it/strategos
Email: info.strategos@diten.unige.it
Linkedin: www.linkedin.com/groups/8676623
Twitter: twitter.com/StrategosE
Instagram: www.instagram.com/strategos_engineering
Facebook: www.facebook.com/strategosmaster
STRATEGOS è organizzato dall'Università di Genova, Scuola Politecnica.
L'Ateneo è stato fondato nel 1471 AD e Ingegneria nel 1870 AD, ma non parliamo del passato,
STRATEGOS è il futuro: in Italia, nell'anno scorso e secondo il Censis, Ingegneria a Genova è risultata prima per Internazionalizzazione e Percorso e seconda nella classifica complessiva, confermando, come sempre, di essere tra le primissime Facoltà di Ingegneria Italiane.
Genova è una città meravigliosa per Storia, Cultura, Industria, Clima e Mare, ma è anche molto di più: il crollo del Ponte Morandi, nella sua tragicità, ci ha dato l'opportunità di ribadire al Mondo che siamo una Città che affronta coraggiosamente ed efficacemente le Sfide Strategiche, giorno per giorno, tanto che abbiamo ridato Casa a tutte le centinaia di Famiglie colpite nel giro di pochi mesi. Siamo una Città che lavora alacremente: dal Porto all'Industria.
L'anno scorso si è registrata (PWC report), una crescita del fatturato di circa il 13% a fronte di un +30% nei profitti nelle prime 800 aziende Liguri;
alcuni dicono che siamo la '
Basilicon Valley' per la Digitalizzazone ed in effetti i nostri indicatori sono sicuramente positivi, tuttavia siamo ben consci delle criticità e delle sfide future, ma siamo pronti e decisi ad affrontarle come te che stai valutando la nostra Laurea Magistrale; ma ricordiamoci che
STRATEGOS non è solo un'iniziativa Genovese, bensì Nazionale e ci vede tra i primissimi in Europa in questo settore '
Strategico'.
Infatti, i Patron Industriali di
STRATEGOS sono aziende Leader, nella maggior parte Multinazionali, che vanno dalla grande Industria alla Consulenza, ma comprendono anche piccole realtà emergenti nel settore Hi-Tech.
STRATEGOS Obiettivi Didattici
I Laureati in STRATEGOS, Laurea Magistrale in Engineering Technology for Strategy and Security, posseggono:
- competenze in Ingegneria Strategica in grado di combinare Modellazione, Simulazione (M&S), Intelligenza Artificiale (AI) e Data Analytics con diverse Data Sources per supportare il Decision Making
- abilità nell'utilizzo di metodologie quantitative per affrontare Decision Making e Problem Solving
- competenze in Management Strategico
- competenze in Safety e Security
- competenze in Ingegneria dedicate al supporto dell'analisi di Sistemi Complessi
- competenze in Calcolo e Modelli Matematici
- competenze nella programmazione informatica e nell'utilizzo di software informatici per l'analisi dei dati
- capacità di lavorare all'interno di Team Internazionali sia Live che Virtualmente
- attitudine al lavoro all'interno di Team transdisciplinari
- capacità di usare l'inglese con persone provenienti da diverse aree del mondo, dalle Americhe fino all'Asia passando per l'Europa
- conoscenza di strumenti e metodologie critici per applicare M&S, AI, Data Analytics, Ricerca Operativa (OR) a problemi reali
- capacità di interagire con Industrie, Società di Consulenza, Agenzie e Aziende High-Tech in qualità di Ingegnere qualificato con Laurea Magistrale
- esperienza nell'interazione con Esperti di tutto il mondo
- capacità di modellare e analizzare sistemi complessi
- capacità di progettare architetture in grado di studiare, gestire e far funzionare diversi tipi di Sistemi Complessi tramite Soluzioni Innovative
- esperienze nell'affrontare diversi Campi applicativi relativi a molteplici settori quali Business, Industria, Economia, Logistica, Energia, ICT, Crisis Management e Difesa
- fondamenti di Open Source Intelligence e Problem Solving basati su metodologie e tecniche quantitative
- fondamenti su Computation Intelligence inclusi Agenti Intelligenti, Machine Learning e Algoritmi Genetici
- fondamenti su Tecniche di Ottimizzazione e Metodologie di Ricerca Operativa
- fondamenti su Modellazione, Simulazione e Serious Games
- fondamenti su Extended Reality (es.MR, AR, VR) e framework intuitivi, interattivi, immersivi e interoperabili
- fondamenti su Data Analytics e Data Farming
- fondamenti sulle caratteristiche e modalità operative dei Sistemi Autonomi e delle Reti Eterogenee
- fondamenti sulla sostenibilità e sulle soluzioni verdi per affrontare le principali sfide di oggi e del domani
- fondamenti sull'Analisi Economica e di Mercato per Imprese, Settori di Mercato e/o Regioni
- fondamenti su ICT e Cyber Security
- fondamenti sulla manutenzione predittiva tramite Intelligenza Artificiale e Soluzioni Innovative
- fondamenti sulla gestione delle crisi
- fondanenti di Logistica, Impiantistica e Processi Industriali
Opportunità di Inserimento e Lavoro
I Laureati STRATEGOS, Engineering Technology for Strategy and Security, hanno quattro grandi settori in cui sviluppare
le propie carrieri e che corrispondono ai Patron e Partner della Laurea STRATEGOS:
-Big Industries (es. Ansaldo, Axpo, Hitachi, Leonardo, MBDA, Seastema, ST Engineering, Thales, Tenova)
-Società di Consulenza (es. Accenture, Bearing Point, RINA)
-Aziende High Tech (es. Antycip, Horsa Dev Lab, ICM, Kybernetes, MCA Engineering, Nemea, Rulex, STAM, Stara Glass, TMC)
-Agenzie Nazionali e Istituzioni Internazionali (es. NATO M&S Centre of Excellence, NATO CMDR COE, Water Academy SDR, IAI)
Gli Ingegneri STRATEGOS si occupano solitamente delle seguenti attivita' di lavoro nell'Industria, nel Business, nella Difesa e/o Sicurezza Nazionale:
-Identificazione, definizione e analisi dello scenario
-Supportare i decisori con metodi quantitativi, modelli e approcci analitici
-Analisi strategica e supporto decisionale
-Sviluppo di Modelli, Processi e Analisi a supporto di Istituzioni Governative e Internazionali, Policy Makers e Autorità Pubbliche
-Supporto all'industria nel processo decisionale strategico, pianificazione e definizione di scenari
-Sviluppo di Modelli di Sistemi Complessi
-Data Farming by Simulation per estendere, integrare e fondere i Big Data per l'analisi di un sistema
-Sviluppo di Nuovi Algoritmi, Modelli e Architetture dedicati a modellare, simulare, analizzare e supportare le decisioni in Sistemi complessi
-Modellazione, anche attraverso l'acquisizione di dati e definizione della base di informazioni, dello scenario in cui si muove un'organizzazione
-Supportare il management di un'Organizzazione nella definizione degli obiettivi e nella pianificazione delle azioni necessarie per raggiungerli
-Simulazione, attraverso l'implementazione di sistemi autocostruiti, dell'evoluzione degli eventi sulla base di azioni pianificate per verificare se gli obiettivi dell'organizzazione possono essere raggiunti
-Sviluppo di Strategie, Piani e Soluzioni per garantire Efficienza, Efficacia, Redditività, Sostenibilità, Safety e Security
Alcuni esempi di settori di attività per il Placement degli Ingegneri STRATEGOS risultano essere:
-Supporto al Consiglio di Amministrazione di Aziende in: Oil & Gas, Impianti e Industrie di Processo Industriale, Grandi Aziende Manifatturiere, Strategie per B2B, Strategie per Business to Consumer, Strategie per Servizi di Comunicazione, Strategie per l'Energia, Strategie per Resilienza e Sostenibilità, Strategie per gli Investimenti, Vendita al dettaglio, ecc.
-Supporto a Dirigenti e Direttori: Strategie sulle Operazioni per le Grandi Industrie, Strategie nella Gestione Multiprogetto nelle Aziende, Livello Operativo e Grandi Tattiche dedicate all'implementazione delle Strategie, ecc.
-Strategie per specifiche are di business: energia, costruzioni, servizi, logistica, settore marittimo, reti aeroportuali e nuove soluzioni di controllo del traffico aereo; Nuovi sviluppi abilitati da Autonomous Systems; Spazio e aerospazio (ad es. Microsatelliti e tecnologie abilitanti nell'aerospazio); Risorse subacquee (ad es. Impatto dei progressi nei sistemi robotici subacquei), ecc.
-Supporto alla difesa e alla Homeland Security: supporto alle decisioni del comandante nella pianificazione operativa -Definizione del corso d'azione, supporto quantitativo alla negoziazione e al consenso, strategie per la sicurezza e la difesa interna, nuovi programmi e acquisizione basata sulla simulazione, ecc.
-Supporto ad agenzie e istituzioni governative (es. EDA, ONU, NATO): Strategie sugli affari internazionali, consenso, strategie al servizio della società, assistenza sanitaria e strategie, ecc.
-Modelli per Aziende specializzate in Sistemi Complessi e Impianti Industriali, ecc.
-Società di progettazione, servizi e gestione (Servizi, ma anche Banche e Assicurazioni) che richiedono simulazione di scenari ed elaborazione e interpretazione dei dati, ecc.
-Aziende generiche (ad es. software house, componenti e sistemi meccanici elettrici ed elettronici, ecc.) interessate al processo decisionale e all'ingegneria, in particolare considerando la strategia di prodotto/sistema/servizio. Questo dovrebbe riguardare anche le PMI.
Fai Click
qui per ulteriori informazioni.
* IoT: Internet of Things
** IoE: Internet of Everything
